ART. 11 L. 431/98 - FONDO NAZIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE
E' stato pubblicato all'Albo Pretorio di questo Comune il Bando relativo al Fondo Nazionale per la Locazione - Contributi per gli affitti relativi all'anno 2021.
SCADENZA 24 NOVEMBRE 2022
Per maggiori informazioni:
COMUNITA' ENERGETICA
MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI COMUNITA' ENERGETICA MEDIANTE L'INDIVIDUAZIONE DI PARTECIPANTI E DI SOGGETTI AGGREGATORI
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI - LINEA INTERVENTO B2.2
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI, DA REALIZZARE NELLA FORMA DEL PARTENARIATO SPECIALE PUBBLICO/PRIVATO, A VALERE SULLE RISORSE RESE DISPONIBILI DAL PNRR - FONDO COMPLEMENTARE AREE SISMA CENTRO ITALIA 2009 – 2016, SCHEDA INTERVENTO SUB MISURA B2 “TURISMO, CULTURA, SPORT E INCLUSIONE”, LINEA DI INTERVENTO B2.2 “CONTRIBUTI DESTINATI A SOGGETTI PUBBLICI PER INIZIATIVE DI PARTENARIATO SPECIALE PUBBLICO PRIVATO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE, AMBIENTALE E SOCIALE DEL TERRITORIO”.
Bonus natalità: giunta regionale approva i criteri per nuovo avviso
La Regione Umbria, anche per l’annualità 2022 ha stabilito di rifinanziare l’intervento finalizzato a favorire la natalità attraverso l’erogazione di un contributo economico ‘una tantum’ a favore dei nuclei familiari residenti nella Regione Umbria, pari a 500 euro per ogni figlio nato.
Questi i requisiti per partecipare all’avviso:
a) essere residente in uno dei Comuni della Regione Umbria da 5 anni continuativi;
b) essere cittadino italiano; cittadino comunitario; cittadino extracomunitario, in possesso di regolare permesso di soggiorno, con esclusione dei titolari di permessi di soggiorno di durata inferiore a sei mesi;
c) avere avuto uno o più figli nati nel periodo ricompreso tra il 01/10/2021 ed il 30/09/2022;
d) avere un ISEE ordinario del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente, non superiore a 35.000 euro;
Saranno finanziati i richiedenti fino a concorrenza delle risorse economiche stanziate per il presente intervento sulla base di una graduatoria stilata per ordine di ISEE (dal valore più basso al valore più alto).
In caso di parità di ISEE prevarrà il richiedente che ha presentato prima la domanda, tenuto conto dell’ordine temporale di presentazione della stessa.
Le domande per accedere potranno essere presentate a partire dal 28 settembre 2022 al 27 ottobre 2022.
Le informazioni per la presentazione delle stesse sono reperibili al seguente link: https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi