Referendum del 12 giugno 2022 - Modulo opzione di voto in Italia
L'opzione dovrà pervenire entro il 17 APRILE 2022 presso l'Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore.
MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO
AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI PRODUTTORI AGRICOLI AL FINE DI PARTECIPARE AL BANDO
“ATTIVITÀ PROMOZIONALI A RAGGIO LOCALE CONNESSE ALLO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI MERCATI LOCALI – ANNUALITA’ 2022”
Mis. 19 - sottomisura 19.2. tipo intervento 19.2.1., azione 19.2.1.8. PAL GAL TERNANO
Documentazione al link:
https://urbi-fe.umbriadigitale.it/urbi/progs/urp/ur1ME001.sto?StwEvent=102&DB_NAME=e055012&IdMePubblica=3796&Archivio=
SEDUTA CONSIGLIO COMUNALE DEL 06.04.2022 - DIRETTA VIDEO
Diretta video al seguente link
ACCERTAMENTI TRIBUTI LOCALI E INGIUNZIONI DI PAGAMENTO
In caso di ricezione di avviso di accertamento per i tributi locali (IMU, TARI, TASI) o ingiunzione di pagamento a seguito di avvisi di accertamento scaduti si prega di contattare la ICA s.r.l. nelle seguenti modalità:
Accertamenti TARI – IMU - TASI
Il mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Tel: 0744080107
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Negli accertamenti sono anche indicati i riferimenti per l’utilizzo dello sportello telematico
Ingiunzioni di pagamento
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 Telefono 0744421567 e 0744715755
E.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ricordano a tutti i contribuenti le seguenti indicazioni di carattere generale:
- Nelle comunicazioni riportare sempre gli estremi dell’avviso o dell’accertamento
- Le ingiunzioni sono relative ad avvisi di accertamento per tributi locali notificate negli anni passati per i quali non sono pervenute nei termini istanze di autotutela o pagamenti
- Avverso le ingiunzioni di pagamento non è ammessa contestazione nel merito ma solo sulla notifica degli avvisi che le hanno generate. In ogni caso possono essere presentate osservazioni o richieste di rateizzazioni nell’ultima pagina dell’ingiunzione denominata Modulo di Comunicazione
- Qualsiasi osservazione in merito agli avvisi di accertamento può essere effettuata tramite Istanza di Riesame con l’allegato modulo.
- Sia per quanto riguarda i moduli di comunicazione delle ingiunzioni che per le istanze di riesame degli accertamenti gli stessi devono essere compilati ed inviati per ogni singolo atto
- Nel caso si voglia dimostrare un avvenuto pagamento deve essere presentata la quietanza dello stesso. In particolare, nel caso di pagamento con modelli F24, deve essere presentata la quietanza rilasciata dall’Agenzia delle Entrate o documento simile prodotto dall’istituto bancario o postale per verifica della corretta compilazione da parte di chi ha effettuato l’operazione, dei codici tributi e codice comune.
- Si ricorda a tutti i contribuenti che nell’anno 2011 il Comune di Ferentillo NON RISCUOTEVA I TRIBUTI MEDIANTE MODELLO F24, pertanto chiunque abbia effettuato pagamenti in tale modalità deve presentare quietanza rilasciata dall’Agenzia delle Entrate per permettere al Comune di Ferentillo di avviare i controlli sull’avvenuto riversamento.
- Si ricorda inoltre che qualsiasi agevolazione o riduzione tributaria deve essere denunciata dal contribuente, salvo le casistiche indicate espressamente dalle normative.