Legge n. 76/2016 commi 36-65 dell'art. 1
Convivenza tra due persone maggiorenni unite da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un’unione civile.
Requisiti:
- maggiore età;
- essere uniti stabilmente da legami affettivi di coppia con reciproca assistenza morale e materiale;
- residenza nel Comune di Ferentillo:
- coabitazione e iscrizione sullo stesso stato di famiglia;
- insussistenza di rapporti di parentela, affinità, adozione tra le due parti;
- insussistenza di vincoli di matrimonio o di unione civile.
Gli interessati devono presentare all’Ufficio Anagrafe un’apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi unitamente alle copie dei documenti di identità. La dichiarazione all’Ufficiale d’Anagrafe può essere resa:
- al momento del cambio di indirizzo all’interno dello stesso Comune;
- al momento di nuova iscrizione anagrafica per immigrazione nel Comune;
- successivamente alla costituzione della famiglia anagrafica.
Inoltrare il modulo all'indirizzo Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Normativa di riferimento:
- Legge n. 76 del 20 maggio 2016 “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina della convivenza”
- Dpr n. 223 del 30 maggio 1989 "Regolamento anagrafico"