“NOINSIEME” è un intervento di sostegno al reddito destinato a persone che si trovano in difficoltà socio-economiche che prevede l’erogazione di “buoni spesa” destinati all’acquisito di beni di prima necessità (escluse bevande alcoliche), contributi economici per medicinali e utenze domestiche. I cittadini destinatari dell’intervento possono beneficiare, presso il servizio sociale territoriale, di un servizio di informazione, ascolto attivo, sostegno sociale e orientamento seguito da professionisti qualificati alla gestione delle situazioni di emergenza e post emergenza.

Potranno essere corrisposti buoni spesa /card di € 400,00 mensili per un massimo di sei mesi (€ 2.400,00 totali) e il rimborso di utenze domestiche per un ammontare massimo di € 300,00.

Requisiti: avere compiuto il 18° anno di età; essere residente in uno dei Comuni che afferiscono alla Zona sociale N.10; essere cittadini italiani, cittadini comunitari, cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi. Il richiedente e ciascun componente del nucleo familiare al momento della presentazione della domanda non devono possedere alcun reddito o essere destinatari di altri contributi e/o sovvenzioni o ammortizzatori sociali (Reddito di Cittadinanza – Naspi – Cassa Integrazione – Contributo affitto o qualsiasi altro beneficio). Fanno eccezione gli assegni di natalità e le indennità relative alla disabilità. Il nucleo familiare di appartenenza del richiedente non potrà avere un patrimonio mobiliare cumulativo, alla data di 30.06.2020 superiore ad € 10.000,00; il richiedente e ciascun componente il nucleo familiare possono risultare proprietari solo della casa di prima abitazione e non di ulteriori immobili.

 

“FAMILY TECH” ha come obiettivo la riduzione delle disuguaglianze tra le famiglie nell’accesso a servizi socio-educativi, ludico-creativi e socio-assistenziali erogati in modalità a distanza, attraverso un sostegno economico per l’acquisto o il noleggio di strumenti tecnologici come ad esempio personal computer, software, dispositivi mobili con connessione ad Internet ecc. Potranno essere corrisposti buoni/card per un ammontare massimo di € 600,00 a nucleo familiare; la stessa somma potrà essere corrisposta anche a rimborso di una spesa già effettuata a partire dal 05/03/2020 e fino al 30/12/2020 dietro presentazione di fattura o scontrino parlante.

Requisiti: essere residenti in uno dei comuni che afferiscono alla Zona sociale N.10; essere cittadini italiani, cittadini comunitari, cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi; avere all’interno del nucleo familiare almeno un figlio di età compresa tra 3 e 26 anni compiuti; avere un ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 20.000,00. Non è ammessa la presentazione della domanda qualora uno dei componenti del nucleo familiare abbia beneficiato di un contributo a valere sul POR Umbria FSE 2014-2020 per l’acquisto e o il noleggio di strumentazione informatica/tecnologica della medesima tipologia rispetto a quella che viene finanziata a valere sul presente avviso.

 

Le domande di ammissione agli interventi “Noinsieme” e “Family Tech” devono essere presentate dalle ore 12.00 del 30/11/2020 alle ore 12.00 del 30/12/2020 esclusivamente per via telematica inserendo i dati richiesti nell’apposita procedura di istanza on line, resa disponibile nel Sito Web del Comune di Terni sulla base del modello predisposto dalla Regione Umbria.

Per informazioni è possibile inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il numero 0744.549364 dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 16.

notizie ed eventi

Questionario EUAA “Arriving Migrants from Ukraine”

L’Agenzia dell’Unione Europea per l’Asilo (EUAA) ha elaborato un questionario rivolto ai migranti in arrivo dall’Ucraina e disponibile al seguente collegamento https://tellusyourstorysurvey.eu/

Il questionario, che fa seguito ad un progetto già avviato, include la richiesta di informazioni di carattere demografico, circa i movimenti dall’Ucraina e all’interno dell’UE, sulle intenzioni future dei migranti, sulle ragioni della decisione di lasciare l’Ucraina, a proposito dei motivi determinanti la scelta del Paese membro, su eventuali movimenti di rientro e nuova uscita dall’Ucraina, sulla vita nel Paese ospitante e sui bisogni più urgenti del migrante. I risultati che verranno racconti costituiranno le informazioni chiave per i policymakers aiutandoli a strutturare servizi assistenziali su misura delle esigenze dei migranti di nazionalità.

Borse di studio a.s. 2022/2023

Con l’approvazione della DGR n. 506/2023 si avvia il processo di raccolta delle domande di borsa di studio Ministero dell’Istruzione e del merito per l’a.s. 2022/2023.

L’importo della borsa di studio assegnata agli alunni della scuola secondaria di secondo grado è determinato in € 150,00. Tale importo potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili.

Il beneficio è ammesso agli studenti residenti in Umbria che frequentano una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, appartenenti a famiglie il cui l'ISEE, ordinario o corrente, rientra nella soglia di € 15.748,78.

Le domande vanno presentate entro il 16 giugno 2023 sul modello predisposto (allegato A) e inviate alla pec del Comune o consegnate all'Ufficio Protocollo.

Per maggiori informazioni: https://www.regione.umbria.it/istruzione/bandi-istruzione

 

Pubblicazione avvisi per assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare

Il Comune di Terni, in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 10, ha emanato due avvisi (annualità 2019 e annualità 2020) per l’accesso ai benefici concessi dalla Legge n. 112/2016 a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.

Le domande possono essere presentate a partire da domani 18 Aprile 2023 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Gli avvisi e le informazioni sono pubblicati all'interno del sito web della Zona Sociale 10: www.zonasociale10terni.it

 

� possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Link Utili